Comunicazione video efficace.

Quando i miei figli mi hanno chiesto che lavoro faccio, ho risposto che metto insieme forme e immagini che si muovono nei video. Alla domanda “perchè lo faccio”, rispondo che serve a raccontare o a spiegare argomenti alle persone, senza annoiarli. La risposta di solito è stata: “Fico!” ed è lì che  mi sento in dovere di aggiungere che per farlo, ci vuole molto lavoro.

 

Un sogno in bianco e nero lungo una notte intera

Per una comunicazione video efficace, posso utilizzare DUE tipi di video per raccontare le tue storie:

Sotto ci sono due esempi che mettono a confronto lo stesso argomento, con i due metodi.

E poi c’è il ” TRATTAMENTO ” e tutto cambia, anche a parità di argomenti. Un esempio? 

Proviamo a vedere se Doctor TIPS riesce a farci capire qualcosa.

E che peso ha ” L’AUDIO ” su un filmato? A mio avviso tantissimo, la ricerca di suoni, temi sonori e rumori, riescono a rendere la comunicazione video ancora più efficace.

Provate a vedere questo, alla fine anche voi direte “BBRRRAVO”.

Quando può servire un filmato?

Secondo le statistiche dei mezzi di informazione, il video è lo strumento di comunicazione che consente di raccoglie maggiori visualizzazioni sulle pagine web e sui social. I video hanno un ampio raggio di utilizzo, vengono usati nelle infografiche per spiegare un prodotto o un servizio, oppure con toni più emozionali, per raccontare un evento facendo leva sugli aspetti comunicativi più svariati.
Vengono utilizzati per:  siti istituzionali – social – fiere – punti vendita

Questo è quello faccio.

Da molti anni faccio questo lavoro, lavorando sia per agenzie di comunicazione e marketing, che direttamente per le aziende. Ho quindi maturato esperienza sia in campo grafico che nell’illustrazione, elementi molto utili per il multimediale, attività che trovo oggi più congeniale ai miei interessi e più in sintonia con quello che il mercato della comunicazione chiede.

ALCUNI VIDEO DI ESEMPIO
altri li trovi sul mio canale YouTube

Per qualsiasi richiesta o informazione, non esitate a mettervi in contatto con me
o scrivetemi una mail direttamente su info@stefanolazzari.it.